Approfondimenti
Consigli sull’analisi organizzativa e il miglioramento dei processi aziendali
Vuoi scoprire come ottimizzare le performance della tua azienda? Leggi i nostri articoli, approfondimenti e consigli sul miglioramento dei processi e sul benessere aziendale!
Pianificazione di un sistema di produzione su commessa: le fasi da seguire
Oggi, nel settore manifatturiero, dove l'adattamento e l'agilità contano sempre di più, la produzione su commessa si è affermata come un modello straordinariamente competitivo tra le imprese che lavorano in contesti altamente variabili e...
I Sette strumenti della qualità totale
Migliorare la qualità dei processi aziendali può sembrare, e in effetti è, un percorso complesso e di non semplice gestione. Esistono però alcuni strumenti di base che si configurano come preziosissimi per gestire le attività di...
Il ruolo dell’IoT nella tracciabilità dei prodotti Made to Order
Quella della tracciabilità dei prodotti è una delle sfide cruciali cui è chiamata oggi l’industria Made to Order. Nell'era della personalizzazione di massa, la crescente domanda di prodotti unici e realizzati su specifiche esigenze del...
Le 24 potenzialità personali: come valorizzare i collaboratori aziendali
Nei nostri contributi sottolineiamo - mai abbastanza - quanto un processo di miglioramento continuo sia strettamente legato al coinvolgimento attivo e positivo di tutti i suoi interpreti, ovvero i collaboratori che, a tutti i livelli,...
Controllo di gestione in ambito MtO: obiettivi e strumenti
Il controllo di gestione è un processo operativo utile per governare l’azienda. Non è solo un insieme di numeri o report, ma un sistema che permette al management di capire se le diverse aree aziendali stanno contribuendo agli obiettivi...
Kaizen, Gemba, Lean e altre terminologie: come spiegarle in italiano
Il blog di WePower è interamente dedicato al miglioramento dei processi, che è orientata, in ultima analisi, a ottimizzare le performance di un sistema produttivo, intervenendo sincronicamente sia sull’organizzazione e sia sulla cultura...
Customer Relationship Management (CRM) e produzione su commessa: come farli dialogare
Il CRM - Customer Relationship Management - non deve essere visto semplicemente come un set di strumenti per la gestione delle relazioni con i propri clienti e contatti, bensì come un approccio, se non persino una vera e propria filosofia...
Assessment, sviluppo, implementazione: le 3 fasi di un piano di miglioramento aziendale
In uno dei nostri precedenti articoli abbiamo affrontato il tema del piano di attuazione nell’ambito di un progetto di miglioramento continuo, spiegando come definire un progetto di improvement e delineandone i principi teorici e...
Come realizzare un programma di EmProvement: il piano di attuazione
Nei contributi del nostro blog, un principio fondamentale emerge con costante insistenza: non si può avere miglioramento continuo se non si agisce, sincronicamente, sui due aspetti chiave della produzione, ovvero i processi aziendali e il...