KPI aziendali nella produzione su commessa: cosa sapere In ogni sistema di produzione, è fondamentale misurare e di monitorare le prestazioni, per mantenere un controllo costante sull’andamento dei processi e per rilevare tempestivamente eventuali deviazioni...
Metodo 5S: come standardizzare la produzione aziendale Sul nostro blog, abbiamo parlato spessissimo del concetto di standard. Nell’articolo “Kaizen: guida al miglioramento continuo dei processi” ci siamo focalizzati sulla spiegazione di cosa sia uno standard; nella...
Produzione al Takt Time: uno dei 3 principi operativi della Lean Production Attraverso il sistema di produzione della Lean Production, una realtà industriale mira all’eccellenza produttiva, puntando in particolare a eliminare gli sprechi e a ottimizzare i processi e...
Setsuban Kanri, un modello di produzione su commessa: come funziona Il Setsuban Kanri è un modello di produzione nato in Giappone e pensato per la gestione delle aziende che operano su commessa. Questo approccio è stato sviluppato allo scopo di sincronizzare il...
Heijunka (produzione livellata), perché ottimizza i processi industriali: funzionamento e benefici In altre guide, abbiamo parlato in modo approfondito di Lean Production, l’approccio che permette di ottimizzare i processi aziendali. In particolare abbiamo illustrato...