Approfondimenti
Consigli sull’analisi organizzativa e il miglioramento dei processi aziendali
Vuoi scoprire come ottimizzare le performance della tua azienda? Leggi i nostri articoli, approfondimenti e consigli sul miglioramento dei processi e sul benessere aziendale!
Tecnica SMED: come ridurre i tempi di setup nella produzione industriale
Abbiamo recentemente pubblicato una guida dedicata al Total Productive Maintenance, introducendo un tema fondamentale nella visione produttiva Kaizen: il miglioramento delle prestazioni delle macchine e degli impianti. In particolare,...
Il Just-in-time nella produzione su commessa: la guida
In questa guida parliamo di un principio produttivo fondamentale per i sistemi industriali che utilizzano la logica della produzione su commessa: il just-in-time. Il just-in-time (JIT) è un modello di gestione industriale che punta a far...
Servant leadership: un nuovo modo di intendere la figura del leader
Nella percezione comune, siamo abituati a pensare al leader come a una figura autorevole, che svolge un ruolo decisionale e gestionale. Il capo fa le scelte per il proprio team, organizza i processi e le risorse, imprime una direzione al...
Software Gestionale per produzione su commessa: come scegliere e cosa sapere
La gestione delle commesse di lavoro è un’attività decisamente complessa, che si articola in fasi e in task differenti e che, di conseguenza, pone problematiche relative alla pianificazione, all’amministrazione, al monitoraggio e al...
Total Productive Maintenance (TPM): come migliorare macchine ed impianti
Chi segue il nostro blog sa quanta importanza riserviamo al concetto di sprechi in azienda e come questo aspetto rivesta un ruolo fondamentale nell’ostacolare il processo di miglioramento continuo di un sistema produttivo (qui una guida...
Purchased to Order (PTO): cosa sapere, quando funziona, esempi
Continuiamo il nostro viaggio di approfondimento delle diverse tipologie di produzioni su commessa: abbiamo finora spiegato cosa si intende per produzione customizzata, mettendo poi in evidenza le differenze fra questo approccio alla...
Il ciclo di Deming per il miglioramento dei processi aziendali
Come abbiamo avuto modo di sottolineare in diversi contenuti proposti sul nostro blog, il miglioramento continuo di un sistema produttivo passa principalmente dall’eliminazione: Degli sprechi (muda) Della variabilità del processo (mura)...
Make to order (MTO): guida a questo approccio di produzione ed esempi
Prosegue qui il nostro viaggio di approfondimento sulle diverse tipologie di produzioni su commessa esistenti. Partendo dalla classificazione di Wortmann, il docente universitario olandese che per primo classificò i sistemi produttivi...
Il benessere organizzativo: l’importanza della cultura aziendale
In questo nuovo contributo, introduciamo un elemento cruciale per stimolare i collaboratori e porli nelle condizioni di dare il proprio meglio: il benessere organizzativo. Abbiamo a lungo parlato dell’importanza rivestita dalla...