Approfondimenti
Consigli sull’analisi organizzativa e il miglioramento dei processi aziendali
Vuoi scoprire come ottimizzare le performance della tua azienda? Leggi i nostri articoli, approfondimenti e consigli sul miglioramento dei processi e sul benessere aziendale!
KPI aziendali nella produzione su commessa: cosa sapere
In ogni sistema di produzione, è fondamentale misurare e di monitorare le prestazioni, per mantenere un controllo costante sull'andamento dei processi e per rilevare tempestivamente eventuali deviazioni dagli standard prefissati. Affinché...
Metodo 5S: come standardizzare la produzione aziendale
Sul nostro blog, abbiamo parlato spessissimo del concetto di standard. Nell’articolo “Kaizen: guida al miglioramento continuo dei processi” ci siamo focalizzati sulla spiegazione di cosa sia uno standard; nella guida “Che significa creare...
Produzione al Takt Time: uno dei 3 principi operativi della Lean Production
Attraverso il sistema di produzione della Lean Production, una realtà industriale mira all’eccellenza produttiva, puntando in particolare a eliminare gli sprechi e a ottimizzare i processi e le organizzazioni. La produzione snella si basa...
Setsuban Kanri, un modello di produzione su commessa: come funziona
Il Setsuban Kanri è un modello di produzione nato in Giappone e pensato per la gestione delle aziende che operano su commessa. Questo approccio è stato sviluppato allo scopo di sincronizzare il processo produttivo attraverso...
Heijunka (produzione livellata), perché ottimizza i processi industriali: funzionamento e benefici
In altre guide, abbiamo parlato in modo approfondito di Lean Production, l’approccio che permette di ottimizzare i processi aziendali. In particolare abbiamo illustrato quali siano i 3 principi del modello Lean: Takt Time: il numero che...
Come ridurre i tempi di attraversamento nella produzione a commessa
Chi ci segue sa quanto spazio dedichiamo al macro-tema della produzionesu commessa. I sistemi custom occupano infatti un ruolo di primo piano nel nostro concept aziendale e ad essi è anche rivolto uno dei nostri servizi principali:...
One-piece-flow: ecco perché produrre un pezzo alla volta
La Lean Production è un sistema operativo e organizzativo che mira a ottimizzare i processi industriali. Essa si basa su alcuni principi cardine che definiscono le modalità più efficienti di gestione della catena produttiva e che, se...
Come riconoscere gli sprechi nella produzione industriale
Se si parla di Lean Production, si parla inevitabilmente di sprechi. E in effetti nel nostro blog trattiamo spessissimo questo tema (vedi gli articoli “MUDA, MURA, MURI: i 3 grandi mali della produzione” e “La sovrapproduzione è un male:...
Produzione su commessa: vantaggi e punti di forza
Il tema della customizzazione del prodotto è molto ricorrente nel nostro blog: abbiamo già spiegato che cos’è la produzione su commessa, poi siamo andati più nello specifico, dedicando un contenuto alla spiegazione su cosa si intenda per...