Operational excellence e sviluppo organizzativo: la visione EmProvement In uno dei nostri precedenti articoli abbiamo parlato di assessment aziendale, ovvero l’analisi di partenza che consente di definire lo stato dell’arte di un’azienda. In un percorso di...
Performance management per processi e collaboratori: fattori abilitanti e fattori motivanti Chi conosce WePower o ci segue sul nostro blog sa perfettamente quanto, nella logica della nostra azienda, il miglioramento continuo dei processi aziendali sia strettamente...
Strumenti di base per ridurre gli sprechi nei processi Negli ultimi due anni, su questo blog abbiamo proposto una serie ampia e articolata di contributi inerenti il tema del Kaizen e della lotta agli sprechi. Ora, per consacrare un percorso fatto di approfondimenti e...
Stili di leadership: la classificazione di Blake e Mouton Alcune settimane fa abbiamo parlato di leadership positiva, completando un discorso avviato in precedenza con l’articolo “Servant leadership: un nuovo modo di intendere la figura del leader”: in questo modo,...
Il ruolo del capo intermedio nel cambiamento aziendale Nei nostri articoli, parliamo spessissimo di quanto sia fondamentale, in una dinamica di cambiamento in azienda (e non solo) coinvolgere i dipendenti a tutti i livelli, al fine di favorire una transazione che sia...
Employee Engagement: gli strumenti di coinvolgimento del personale In due dei nostri ultimi articoli abbiamo approfondito il tema dell’evento di miglioramento (si veda il contributo “Evento di miglioramento aziendale: che cos’è e come gestirlo”), fornendo...