Employee Engagement: gli strumenti di coinvolgimento del personale In due dei nostri ultimi articoli abbiamo approfondito il tema dell’evento di miglioramento (si veda il contributo “Evento di miglioramento aziendale: che cos’è e come gestirlo”), fornendo...
Gestione eventi di miglioramento: le linee guida della direzione La scorsa settimana abbiamo parlato dell’evento di miglioramento, spiegando nel dettaglio che cos’è, le sue caratteristiche, i suoi principi e come gestirlo. In questo nuovo contributo completiamo il...
Evento di miglioramento aziendale: che cos’è e come gestirlo Raggiungere l’eccellenza operativa significa aspirare alla massima efficienza di processi e organizzazione aziendali. Per perseguire questo ambizioso obiettivo, è fondamentale che l’intera...
Senso di appartenenza aziendale: cos’è e come stimolarlo Nell’articolo “La scala dei bisogni di Maslow: l’importanza della motivazione” abbiamo affrontato il tema dei bisogni dei dipendenti, concentrandoci in particolare sulla questione legata alle loro...
Cambiamento aziendale: come gestire gli aspetti emotivi In questo blog, il tema centrale trattato nella stragrande maggioranza dei contributi è quello del cambiamento aziendale. Abbiamo dedicato molteplici articoli a questioni di ordine tecnico, per chiarire come...
La leadership positiva per il miglioramento aziendale Nel vortice frenetico del lavoro quotidiano, le aziende si scontrano con un numero impressionante di problematiche. Spesso, l’attenzione viene monopolizzata dagli aspetti negativi, che inducono a trascurare i...