Competenze soft dei collaboratori: cosa sono e come svilupparle al meglio In questo blog, i temi del benessere aziendale e della valorizzazione del fattore umano occupano un ruolo di primissimo piano. Nelle scorse settimane abbiamo affrontato numerosi argomenti...
Approccio 6 sigma: come controllare la variabilità In questo blog abbiamo spesso parlato del tema degli sprechi in azienda, chiarendo come sia da considerare spreco tutto ciò che non aggiunge valore al prodotto (qui una guida dedicata al concetto di valore). Qui...
Sviluppo del benessere organizzativo aziendale: come definire la strategia Il benessere organizzativo aziendale è uno dei topic principali affrontati su questo blog. Tra gli articoli già dedicati al tema, per citarne solo alcuni, ricordiamo “Il benessere...
5 Whys: una potente tecnica di problem solving da usare in azienda Il metodo dei 5 Whys (o dei cinque perché) è una tecnica semplice, ma efficace per identificare la causa radice di un problema. Sviluppato negli anni ‘30 dello scorso secolo da Sakichi Toyoda,...
Assessment aziendale: come valutare lo stato attuale dell’azienda Nel precedente articolo, abbiamo raccontato nel dettaglio il metodo EmProvement per il miglioramento aziendale, chiarendo come il vero miglioramento può essere raggiunto solo intervenendo sinergicamente...
L’approccio EmProvement al cambiamento aziendale: processi + persone La scorsa settimana abbiamo parlato del mindset per il miglioramento aziendale, spiegando come, in un percorso di miglioramento (e dunque di cambiamento) aziendale,la gestione della mentalità,...