Variabilità del processo produttivo Vs. Standard: che significa Nelle nostre rubriche, parliamo spessissimo di variabilità del processo produttivo e di standard; ti invitiamo a consultare per ulteriori approfondimenti gli articoli: MUDA, MURA, MURI: i 3 grandi mali...
La sovrapproduzione è un male: vi spieghiamo perché In uno dei precedenti articoli abbiamo parlato dei 3 grandi mali della produzione, quelli che i giapponesi definiscono Muda, Mura, Muri. In questa guida, vogliamo approfondire una delle “3M”, focalizzandoci su un...
MUDA, MURA, MURI: i 3 grandi mali della produzione Per chi ha a che fare con la Lean Production, il miglioramento continuo e la caccia agli sprechi in azienda, MUDA, MURA, MURI è un vero e proprio mantra. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? LEGGI ANCHE: Guida al...
La Lean è un mezzo, non un fine: un errore da evitare, ecco perché Nel web possiamo trovare decine e decine di definizioni sulla Lean Production – o produzione snella. Possiamo dire che “la lean production è un modello produttivo che punta all’eliminazione di...
Perché osservare sul campo i cicli di lavoro dei processi produttivi Osservare sul campo i cicli di lavoro di un processo produttivo significa agire attivamente e proattivamente allo scopo di individuare gli sprechi e gli elementi di variabilità del processo. In...
Che significa creare valore? Le domande che un’azienda produttiva DEVE farsi Nell’ambito della produzione industriale, il concetto di valore assume un ruolo trainante nel definire le strategie di un’azienda. Peccato, però, che questo concetto si configuri spesso...