Sviluppo prodotto agile in contesti di produzione su commessa L’agilità nello sviluppo del prodotto è diventata un imperativo per le aziende che desiderano rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione. Tuttavia, l’applicazione dei principi agili...
Software gestionale per commesse: perché investirci e cosa aspettarsi Sei sicuro di avere il pieno controllo delle tue commesse? Costi fuori controllo, inefficienze e ritardi sono problemi comuni nelle aziende che realizzano prodotti a commessa. Uno o più software...
Supply chain e Risk Management nelle produzioni Made to Order Quando si parla di Supply Chain (in italiano “catena di approvvigionamento”) si fa riferimento all’insieme di tutte le fasi di un processo produttivo che consentono la realizzazione e la distribuzione di un...
Gestione di fornitori e approvvigionamento nella produzione su commessa In un contesto produttivo sempre più dinamico e competitivo, la gestione efficace dei fornitori e l’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento rappresentano sfide cruciali,...
Personalizzazione di massa: qual è il futuro del Made to Order? Siamo abituati a intendere la produzione di massa secondo il suo assetto tradizionale, ovvero l’attività produttiva che consente di creare una vasta mole di unità, tutte identiche fra loro e destinate a...
La gestione della qualità di prodotto e di processo in ambienti Made to Order In un mercato sempre più competitivo e orientato alla personalizzazione, i modelli produttivi Made to Order stanno guadagnando terreno. Tuttavia, gestire la qualità di prodotti e processi in...