Engineered To Order e Produzione su commessa: cosa cambia? Nel nostro blog, parliamo spessissimo di questioni inerenti al mondo della customizzazione di prodotto e della produzione su commessa. In questa rubrica, vogliamo attivare un focus specifico su un elemento di...
ETO: che cos’è la produzione Engineer To Order Cosa hanno in comune l’ingranaggio di una nave e un gestionale per aziende? La risposta non è così complicata: In entrambi i casi, si tratta di prodotti realizzati secondo il modello di produzione Engineer To Order...
Supply Chain: che cos’è la catena di distribuzione Se traduciamo in maniera letterale, Supply Chain in italiano sta per “Catena di Distribuzione”. Un’asettica traduzione letterale, però, non è nemmeno vagamente vicina a esprimere compiutamente il significato di...
Customizzazione del prodotto: cosa significa e cosa sapere Quando si parla di produzione, la tendenza generale è quella di apportare una netta suddivisione in merito alle logiche produttive che guidano il processo: standardizzazione o customizzazione? Così facendo,...
Sistema di produzione ‘tirata’ Vs. ‘spinta’: Pull System e Push System Nell’ambito della lean production, uno dei principi di riferimento è quello del Pull System, letteralmente ‘sistema tirato’. Per comprendere a fondo cosa sia e come funzioni il sistema di...
Produzione su commessa: che cos’è? Cosa sapere Che cos’è la produzione su commessa? E quanti tipi di produzione su commessa esistono? Facciamo chiarezza sul tema della customizzazione di prodotto, in una guida utile a spiegare i principi della personalizzazione,...